Si informa che dal 1° agosto sarà attiva la sola casella
- Applicazione del diritto dell'Unione europea alle richieste di riconoscimento delle qualifiche acquisite nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (qualifiche del Regno Unito)
- Regole applicabili al riconoscimento delle qualifiche britanniche nell'UE possedute da cittadini del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (cittadini del Regno Unito)
- The recognition in the European Union of professional qualifications acquired in the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland
- Il Riconoscimento nell’Unione Europea di Qualifiche professionali conseguite nel Regno Unito e nell’Irlanda del Nord – (traduzione di cortesia)
I cittadini comunitari ed extracomunitari, in possesso di una qualifica professionale conseguita all'estero e che intendono svolgere un’attività lavorativa in Italia, trovano in questa sezione le informazioni, i moduli e i riferimenti normativi necessari per il riconoscimento delle qualifiche necessarie per esercitare le seguenti professioni:
- Acconciatore
- Agente di affari in mediazioni
- Agente e rappresentante di commercio
- Autoriparatore
- Impianti
- Spedizioniere
- Somministrazione alimenti e bevande
- Disinfestazione, derattizzazione e sanificazione
- Tintolavanderia
- Mediatori marittimi
- Consulente in proprietà industriale
Il riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all'estero è disciplinato ai sensi del Decreto legislativo del 9 novembre 2007 n. 206 di recepimento della Direttiva 2005/36/CE, modifica dalla direttiva 2013/55/UE.
Domande
- Come richiedere il riconoscimento della qualifica
- Come richiedere il riconoscimento della qualifica professionale "ITec/VTCT"
Riconoscimenti effettuati
I decreti di riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all’estero sono consultabili nella banca dati dedicata.