Comitato Unico di Garanzia
In seguito alla legge 4 novembre 2010, n.183 contenente “Misure atte a garantire pari opportunità, benessere di chi lavora e assenza di discriminazioni nelle amministrazioni pubbliche” i Comitati Pari Opportunità hanno cambiato denominazione, diventando Comitati Unici di Garanzia (CUG). Più recentemente la direttiva 2/2019 del Dipartimento funzione pubblica e Dipartimento Pari opportunità, indica le misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati nelle P.A. La direttiva è disponibile anche on line sul sito della Funzione pubblica.
Il CUG del Ministero dello sviluppo economico è stato ricostituito con decreto direttoriale (decreto) in data 11 luglio 2016.
Il Comitato promuove, la cultura delle pari opportunità ed il rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo, lavora per prevenire e battere le discriminazioni dovute non soltanto al genere, ma anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza, all’orientamento sessuale e una tutela che comprende, il trattamento economico, le progressioni in carriera, la sicurezza e che viene estesa all’accesso al lavoro.
Dal 16 maggio 2019 è presieduto dalla dottoressa Gilda Gallerati.
Documenti
- Regolamento CUG – entrata in vigore il 18 ottobre 2019 (pdf)
- Nuova presidenza del CUG - 16 maggio 2019 (pdf)
- Decreto di costituzione del CUG (pdf)
- Decreto di integrazione componenti - 12 ottobre 2017 (pdf)
- Decreto di integrazione nomina sostituzione componenti (pdf)
Contatti: cug@mise.gov.it
Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2021