Aiuti per area di crisi industriale - Polo produttivo dell’area costiera livornese
Il Polo produttivo dell’area costiera livornese, coincidente con i Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo, è stato riconosciuto nel 2015 “area di crisi industriale complessa”.
In data 20 ottobre 2016 è stato sottoscritto un Accordo di programma (pdf ,5 Mb) per l’attuazione del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa del Polo produttivo ricompreso nel territorio dei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo” (PRRI), finalizzato al rilancio delle attività industriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e allo sviluppo imprenditoriale.
L'Accordo è stato sottoscritto tra:
- Presidenza del Consiglio dei ministri
- Ministero dello sviluppo economico
- Ministero del lavoro e delle politiche sociali
- Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
- Regione Toscana
- Provincia di Livorno
- Comune di Livorno
- Comune di Collesalvetti
- Comune di Rosignano Marittimo
- Autorità Portuale di Livorno
- Rete Ferroviaria Italiana
- Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. – Invitalia.
Nel progetto, la cui attuazione è affidata a Invitalia in base alla vigente normativa in materia di riconversione e riqualificazione produttiva di aree di crisi industriale complessa, sono previsti gli interventi di rispettiva competenza dei soggetti sottoscrittori dell’Accordo, che prevedono:
- il potenziamento delle attività portuali e infrastrutturali
- il rafforzamento, anche tramite l’utilizzo di strumenti agevolativi, dei settori produttivi in grado di sostenere l’economia locale e tracciare traiettorie di sviluppo sostenibile
- il ricollocamento lavorativo del personale appartenente a uno specifico bacino tramite azioni volte alla riqualificazione e reimpiego dei lavoratori.
Intervento di aiuto ai sensi della legge n. 181/1989
L'intervento è stato attivato con circolare direttoriale 5 giugno 2018, n. 222539 (pdf). La misura promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.
Presentazione delle domande
Con decreto direttoriale 26 maggio 2020 è stata disposta l’apertura dello sportello a partire dalle ore 12 del 1° giugno 2020.
Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a. – Invitalia, secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata alla legge n. 181/1989 del sito internet dell’Agenzia medesima (www.invitalia.it).
Archivio - Intervento e graduatorie circolare 4 novembre 2016 (aggiornamenti 2018)
Informazioni e contatti
Per tutte le richieste di chiarimenti ed informazioni contattare esclusivamente la casella di posta elettronica:
Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2020