Codice disciplinare e codice di condotta
Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2018
Codice disciplinare
- Codice disciplinare del personale non dirigente (pdf)
-
- Decreto Legislativo 30/03/2001, n. 165 – Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche – Pubblicato nella G.U. 9 maggio 2001, n. 106, S.O. – Art. 55 Responsabilità, infrazioni e sanzioni, procedure conciliative in vigore dal 22 giugno 2017 (file .rar, 7 Mb)
- CCNL triennio 2016-2018 in vigore dal 12/2/2018 relativo al comparto funzioni centrali, personale non dirigente – Titolo VI Responsabilità disciplinare – Artt. 60-67 (file pdf, 7 Mb)
- Codice disciplinare area dirigenza (pdf)
Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
- D.P.R. del 16 aprile 2013, n. 62 - Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (GU n.129 del 4-6-2013)
- Codice di Comportamento dei Dipendenti del MISE e relativa Relazione illustrativa - Decreto ministeriale 17 marzo 2015 Registrato dalla Corte dei Conti il 15/04/2015, che, in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 54 del D.Lgs. n. 165/2001 così come sostituito dall'art. 1, comma 44 della L. 190/2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica Amministrazione", integra e specifica il Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici di cui al DPR n. 62/2013.
Il Codice di Comportamento è disponibile anche in versione scansionata con timbro della Corte dei Conti. - Codice di comportamento dipendenti per la prevenzione delle molestie sul luogo di lavoro adottato con accordo sindacale del 3 dicembre 2002.
Le norme contenute nel Codice si applicano a tutto il personale dipendente ed in servizio presso il MISE (Amministrazione centrale e periferica), ivi compreso quello con qualifica dirigenziale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, a tempo pieno e a tempo parziale, nonché il personale comandato. Inoltre, i doveri di comportamento e gli obblighi di condotta del Codice si applicano altresì, ai collaboratori o consulenti con qualsiasi tipologia di contratto o incarico a qualsiasi titolo, ai titolari di organi e incarichi negli uffici di diretta collaborazione del Ministro; ai dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo di imprese e ditte fornitrici di beni o servizi in favore dell'amministrazione e che svolgano la propria attività all’interno del Ministero o presso gli Uffici territoriali.
La violazione degli obblighi previsti dal Codice integra comportamenti contrari ai doveri d'ufficio ed è fonte di responsabilità disciplinare nonché, nei casi previsti, di responsabilità penale, civile, amministrativa o contabile.
La presente pubblicazione equivale a tutti gli effetti all'affissione all'ingresso della sede di lavoro.