Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l'utilizzo.

Privacy Policy
Governo italiano

Nel ricorso n. 1901/2023 proposto da PIRENEI S.r.l. contro il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e nei confronti di GRP Reti S.r.l., e con l'intervento ad opponendum di Associazione TV Locali, A.L.P.I. (Associazione per la Libertà e il Pluralismo dell’Informazione) Radio TV, per l’annullamento previa declaratoria di incostituzionalità, nel caso di avvenuta “legificazione”, dell’articolo 4 bis del decreto-legge 25 luglio 2018 n. 91, convertito con la legge 21 settembre 2018 n. 108, nonché dell’articolo 1, comma 1034, della legge 27 dicembre 2017 n. 205 - del Decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Registro Ufficiale Int.0189185 del 21/12/2022 , pubblicato sul sito dell'Amministrazione lo stesso giorno, con il quale il M.I.M.IT. ha approvato “la graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l'anno 2022 delle emittenti televisive a carattere commerciale e l'elenco degli importi dei contributi spettanti ai relativi soggetti beneficiari, ai sensi dei commi 3 e 4 dell'art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 2017 n. 146, come riportati negli allegati A e B”, nonché la graduatoria medesima e i relativi allegati A e B e ogni altro provvedimento o atto presupposto, coevo o consequenziale, comunque connesso, anche se non conosciuto, ivi compreso il Decreti direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Registro Ufficiale Int.0167976 del 18/11/2022, pubblicato sul sito dell'Amministrazione lo stesso giorno, con la quale il M.I.M.IT. ha approvato “la graduatoria provvisoria delle domande ammesse al contributo per l'anno 2022 delle emittenti televisive a carattere commerciale e l'elenco degli importi dei contributi spettanti ai relativi soggetti beneficiari, ai sensi dei commi 3 e 4 dell'art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 2017 n. 146, come riportati negli allegati A e B”, nonché la graduatoria medesima e i relativi allegati A e B e in via derivata, di ogni atto amministrativo dipendente, relativo alla procedura concessoria svolta per l'annualità 2022, dovesse essere adottato medio tempore.

Il TAR Lazio - Sezione IV, nell’ambito del giudizio n. 1901/2023, con Ordinanza n. 3181/2023, pubblicata il 23/2/2022, ha disposto l’integrazione del contraddittorio tramite notificazione per pubblici proclami da pubblicare sul sito istituzionale del Ministero.

In esecuzione della suddetta Ordinanza si pubblicano i seguenti atti:

Lo svolgimento del processo potrà essere seguito sul sito www.giustizia-amministrativa.it dalle parti attraverso le modalità rese note sul sito stesso.

Questa pagina ti è stata utile?

Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"
Torna a inizio pagina