Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l'utilizzo.

Privacy Policy
Governo italiano

Al via la nuova edizione del concorso LC Educational 2022-23, che punta a diffondere tra le nuove generazioni la cultura della legalità e la consapevolezza dei rischi derivanti dai prodotti contraffatti.

In questa edizione il concorso è diretto a selezionare le migliori produzioni audiovisive sul tema della contraffazione, realizzate dagli studenti degli Istituti secondari di secondo grado di tutto il territorio nazionale.

Per le scuole vincitrici, a livello regionale e nazionale, si aprirà una seconda fase nella quale le classi premiate saranno invitate a partecipare ad una giornata di formazione didattica interattiva sulla contraffazione con i partner del progetto e i funzionari di Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli.

L'iniziativa è promossa dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con la Direzione generale per lo studente, l’inclusione e la partecipazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito, e con la partecipazione delle Associazioni dei Consumatori, dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, e di Associazioni impegnate nella tutela della Proprietà Industriale.

Le proposte vanno inviate entro il 7 aprile 2023.

 

Documenti

 

Per maggiori informazioni

 

Questa pagina ti è stata utile?

Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"
Torna a inizio pagina