Una nuova politica industriale
Cos'è
Il Piano ha avviato una politica industriale del Paese più inclusiva e attenta alla sostenibilità.
In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all'innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica.
Le principali azioni
- Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
- Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design
Stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività delle imprese e favorire i processi di transizione digitale e nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
- Credito d'imposta formazione 4.0
Stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Documenti
- Presentazione 2020 (pdf)
Contatti
Direzione Generale per la Politica Industriale, l’Innovazione e le PMI
Divisione IV - Politiche per l’innovazione e per la riqualificazione dei territori in crisi
Ministero dello Sviluppo Economico
e-mail: