L'Area Tecnica Comunicazioni (Direzione generale TCSI-ISCTI) svolge attività relative alla gestione dello spettro radio elettrico con coordinamento nazionale e internazionale, ricerca e formazione scientifica nel settore delle comunicazioni elettroniche e delle tecnologie dell'informazione, individuazione delle risorse di numerazione per i servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico e sicurezza informatica.
La Direzione è:
- Autorità di sorveglianza del mercato delle apparecchiature radio
- Autorità NIS (Network and Information Security) per i settori dell’Energia e delle infrastrutture digitali
- Autorità competente per la sicurezza delle reti di comunicazione elettronica
- Autorità per la vigilanza sul rispetto delle disposizioni nell’ambito del perimetro di sicurezza cibernetica nazionale.
Nella struttura operano:
- il Centro Nazionale Controllo Emissioni Radioelettriche (CNCER)
- il Centro di calcolo utilizzato per la pianificazione e per il coordinamento delle frequenze
- la Sala Nautica
- numerosi laboratori attivi nei diversi ambiti delle telecomunicazioni
- la Scuola Superiore di Specializzazione in Telecomunicazioni
- l'Organismo di Certificazione della Sicurezza Informatica (OCSI)
- il Centro di Valutazione (CEVA) della sicurezza informatica
- Il Centro di valutazione e certificazione nazionale (CVCN) che valuta i beni, sistemi e servizi ICT.
Maggiori informazioni
Vai al sito tematico dell'Area Tecnica Comunicazioni