partecipazione all'elaborazione di norme di settore in sede nazionale, comunitaria e internazionale, rapporti con le altre Amministrazioni e con gli Organismi comunitari e internazionali nei settori di riferimento;
organizzazione, partecipazione e supporto a tavoli settoriali;
programmazione, gestione, controllo e monitoraggio degli interventi finanziari nei settori dell'aerospazio e dell'alta tecnologia per la sicurezza e la difesa;
gestione degli interventi per l'attuazione dei programmi ad alta tecnologia, anche multinazionali, di fornitura e sviluppo per l'Amministrazione della difesa;
definizione di proposte di politica industriale connesse alla partecipazione italiana al Patto atlantico, all'Unione europea e agli altri organismi internazionali, in collaborazione con la Divisione V;
attivita' relative alla partecipazione italiana agli organismi internazionali operanti in materia di difesa e sicurezza; attivita' relative a commesse NATO;
collaborazione con le amministrazioni interessate sulle problematiche connesse alla esportazione dei materiali ad elevato contenuto tecnologico, di impiego militare, duale e civile;
attivita' istruttoria preordinata alla partecipazione del Ministro al Consiglio superiore di difesa per le materie di competenza della Direzione;
segreteria del Comitato per lo sviluppo dell'industria aeronautica di cui all'art. 2 della legge 24 dicembre 1985, n. 808.
attivita' connesse alla legge di ratifica della Convenzione di Parigi sul disarmo chimico (legge 496/95 e 93/97) e collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri nei rapporti internazionali e bilaterali in tema di disarmo;
partecipazione alle verifiche ispettive internazionali e supporto tecnico all'Autorita' Nazionale nei rapporti internazionali e bilaterali con i Paesi aderenti alla Convenzione per il disarmo chimico;
attivita' relativa all'esecuzione della Convenzione di Ginevra sul controllo delle armi biologiche;