I dati sui servizi pubblici locali sono consultabili su una banca dati dedicata.
Per promuovere lo sviluppo e la competitività delle economie territoriali, facilitare l’applicazione delle norme e monitorare la dotazione infrastrutturale, la qualità e l’efficienza delle gestioni dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica, l’Osservatorio SPL:
- raccoglie la normativa e la giurisprudenza europee, nazionali e regionali sui servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica, nonché la disciplina settoriale in materia di gestione rifiuti urbani, servizio idrico integrato e trasporto pubblico locale;
- monitora i processi di riordino ed efficientamento dei servizi in atto sui territori, con particolare riferimento agli assetti territoriali, ai modelli organizzativi per il governo degli ATO o bacini ottimali, alle procedure di affidamento;
- esamina e sistematizza le principali variabili economiche, gestionali e produttive relative ai servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica sia attraverso l’integrazione delle basi dati rilevanti esistenti presso le pubbliche amministrazioni centrali e locali o altri organismi ed enti, sia attraverso eventuali rilevazioni di prima mano;
- acquisisce e divulga informazioni circa la dotazione delle infrastrutture dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica nelle diverse aree territoriali;
- raccoglie e pubblica le relazioni ex art.34 del D.L. 179/2012.
Grazie al supporto di Invitalia, che cura operativamente l’attività di acquisizione ed elaborazione dati, le informazioni contenute nelle banche dati dell’Osservatorio sono veicolate attraverso i seguenti strumenti:
- Monitor SPL
Contenente i dati derivanti dal monitoraggio degli assetti organizzativi e gestionali in tutte le regioni italiane. - SPL-Lex
Motore di ricerca giuridico-normativa a interrogazione guidata.