Aiuti per aree di crisi industriale non complessa della Regione Toscana
Il Ministero dello sviluppo economico, la Regione Toscana e l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa– Invitalia S.p.A. , hanno sottoscritto in data 10 novembre 2017 un Accordo di programma (pdf) per:
- rilanciare le attività imprenditoriali
- salvaguardare i livelli occupazionali
- sostenere programmi di investimento
nei territori dei comuni della Provincia di Massa-Carrara ricompresi nell’elenco delle aree di crisi industriale non complessa individuate ai sensi del Decreto Direttoriale del 19 dicembre 2016.
Intervento di aiuto ai sensi della legge n. 181/1989
L'intervento ai sensi della legge n. 181/1989 è stato attivato con circolare direttoriale 9 gennaio 2019, n. 6680.
La misura, in sintesi, promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni riportati nell’allegato n. 1 alla circolare, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.
Risorse
Le risorse finanziarie disponibili ai fini della concessione delle agevolazioni ammontano complessivamente ad euro 6.543.925,04 a valere sulle risorse della legge n. 181/1989.
Presentazione delle domande
Con decreto direttoriale 26 maggio 2020 è stata disposta l’apertura dello sportello a partire dalle ore 12 del 1° giugno 2020.
Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a. – Invitalia, secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata alla legge n. 181/1989 del sito internet dell’Agenzia medesima (www.invitalia.it).
Informazioni e contatti
Per tutte le richieste di chiarimenti ed informazioni contattare esclusivamente la casella di posta elettronica:
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2020