Fondo di garanzia per le PMI
Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento istituito con Legge n. 662/96 (art. 2, comma 100, lettera a) e operativo dal 2000.
La sua finalità è quella di favorire l’accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca e spesso si sostituisce alle garanzie reali portate dalle imprese.
Grazie al Fondo l’impresa ha la concreta possibilità di ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive (e quindi senza costi di fidejussioni o polizze assicurative) sugli importi garantiti dal Fondo, che non offre comunque contributi in denaro.
Secondo le ultime rilevazioni, oltre il 99% delle imprese ha avuto accesso al finanziamento con la copertura del Fondo in assenza della presentazione di garanzie reali.
Per maggiori informazioni
- Disposizioni operative del Fondo di Garanzia (pdf) (in vigore dal 15 marzo 2019, approvate con decreto ministeriale 12 febbraio 2019)
- Modalità operative relative ai portafogli di mini bond
- Modalità operative per la concessione della garanzia su portafogli di finanziamenti (testo vigente approvato ai sensi del decreto ministeriale 26 aprile 2018)
- Decreto interministeriale 6 marzo 2017 - Nuove modalità di valutazione delle imprese
- Decreto ministeriale 12 febbraio 2019 – Nuove modalità di valutazione delle imprese e articolazione delle misure di garanzia
- Decreto ministeriale 12 febbraio 2019 – Condizioni di ammissibilità e disposizioni di carattere generale per le operazioni finanziarie a rischio tripartito
- Decreto interministeriale 24 aprile 2019 – Approvazione delle misure di accantonamento a titolo di coefficiente di rischio
- Decreto interministeriale 21 giugno 2019 – Modifiche al decreto interministeriale 14 novembre 2017 recante le modalità di concessione della garanzia del Fondo su portafogli di finanziamenti erogati a piccole e medie imprese
- Quadri riassuntivi dell'efficacia contributiva - parte VII delle Disposizioni operative
- Portale rating per le imprese
- Circolari operative pubblicate dal Gestore del Fondo
- Report nazionali e regionali
Approfondimenti
- Sito del Fondo di Garanzia
- Sezione per il microcredito
- Sezione speciale Regione Siciliana POR FESR 2014-2020
- Sezione speciale Regione Veneto POR FESR 2014-2020
- Sezione speciale Regione Friuli Venezia Giulia POR FESR 2014-2020
- Sezione per l’editoria
- Sezione per le imprese femminili
- Sezione speciale Resto al Sud
- Sezione speciale per il cinema (La sezione non è ancora operativa)
- Sezione speciale Regione Calabria POR FESR 2014-2020
- Sezione speciale Regione Campania POR FESR 2014-2020
- Sezione speciale Regione Emilia-Romagna POR FESR 2014-2020
- Sezione speciale Regione Lazio POR FESR 2014-2020
- Controgaranzia COSME-EFSI
- Sezione Speciale BEI
- Misure in favore delle zone colpite dal sisma del 2016
- Riserva PON IC
- Normativa
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2019