G7 Energia 2017
Cos'è il G7 Energia
Il G7 è un foro di dialogo di massimo livello tra i Leader delle principali democrazie industrializzate del mondo. Le sue caratteristiche principali sono il carattere intergovernativo del processo preparatorio, la sua informalità, la capacità di discutere e trovare in tempi rapidi e di comune accordo soluzioni alle principali questioni globali. Nel 2017 l'Italia esercita la Presidenza di turno del G7.
Al tradizionale Vertice dei capi di Stato e di Governo si affiancano, in parallelo, riunioni a livello ministeriale. La riunione dei Ministri competenti in materia di Energia (G7 Energia) si è svolta a Roma il 9 e 10 aprile 2017.
Il G7 Energia, incentrato sulla tematica della sicurezza energetica, porta a compimento il percorso avviato a Roma nel 2014 e successivamente sviluppato nelle riunioni ministeriali tenutesi negli ultimi due anni, durante le quali la sicurezza energetica è stata analizzata in relazione alla sostenibilità e alla crescita economica globale.
Per maggiori informazioni: Come funziona il G7 (sito g7italy.it)
Dichiarazioni finali
- Dichiarazione finale G7 Energia, "Sicurezza energetica" - Roma, 2014 (disponibile anche la traduzione in italiano)
- Dichiarazione finale G7 Energia, "Sicurezza energetica sostenibile" - Amburgo , 2015
- Dichiarazione finale G7 Energia, "Sicurezza energetica per la crescita globale" - Kitakyushu, 2016 (disponibile anche la traduzione in italiano)
I temi del G7 Energia
- Sicurezza energetica
- Sicurezza energetica, gas naturale e mercato globale del GNL
- Cybersicurezza
- Ucraina
- Reti elettriche e integrazione delle rinnovabili
- Efficienza energetica
- Nuovi driver energetici
- Le dinamiche dell’occupazione nella transizione energetica
- Ricerca e innovazione nelle cleantech e Mission Innovation
- Transizione energetica
- Eliminazione progressiva dei sussidi inefficienti alle fonti fossili
- Trasporti "low carbon" e carburanti alternativi
- Temi globali
- Accesso all'energia in Africa e investimenti
Per saperne di più
Sito della Presidenza italiana del G7 2017
Pagina di approfondimento in inglese (English version)
Vai alla notizia sul G7 Energia
Eventi
-
24 marzo 2017 - G7 Energia: workshop tecnico sull’occupazione nel settore energetico
In preparazione della Ministeriale G7 Energia, il Ministero, tramite la direzione generale della sicurezza degli approvvigionamenti e delle infrastrutture energetiche ha organizzato il 24 marzo a Roma, presso la sede del GSE SpA, il workshop tecnico “Le dinamiche dell’occupazione nella transizione energetica nei Paesi G7”, che è stato inaugurato dalla Vice Ministro Teresa Bellanova.
Leggi il comunicato stampa
Guarda la galleria fotografica - 6 aprile 2017 - Conferenza stampa di presentazione del G7 Energia
Il Ministero ha ospitato presso la Sala degli Arazzi la conferenza stampa di presentazione del G7 Energia. A illustrare il programma di lavori è stato il direttore generale per la sicurezza dell'approvvigionamento e per le infrastrutture energetiche, Gilberto Dialuce.
Leggi la notizia
Guarda la galleria fotografica
- 9-10 aprile 2017 - G7 Energia
La riunione ministeriale G7 Energia si è svolta il 9 e 10 aprile a Roma.
Rapporto della Presidenza (pdf)
Leggi la notizia
Guarda la galleria fotografica
Side event: Africa 2030: Empowering the continent through innovation, green tech solutions and capacity building
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2017