Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

     
  • Ministero
    • Notizie
    • Funzioni
    • Viceministri e sottosegretari
    • Comitati e organismi
    • Enti controllati
    • Polo culturale
    • Patrocini
    • Cavalieri del lavoro
    • Uffici del Ministero
    • Normativa
    • Dove siamo
    • Contatti
  • Ministro
    • Stefano Patuanelli
    • Gabinetto e uffici di diretta collaborazione
    • Scrivi al Ministro
  • Temi
    • Energia
    • Comunicazioni
    • Impresa
    • Commercio internazionale
    • Mercato e consumatori
    • Incentivi e strumenti di sostegno
  • Per i media
    • Notizie
    • Pubblicazioni
    • Statistiche
    • Ufficio stampa
    • Consultazioni
  • Per il cittadino
    • Tutela del consumatore
    • Radio e tv
    • Poste e telefonia
    • Titoli e professioni
    • Energia e ambiente
    • Procedimenti
  • Per le aziende
    • Incentivi
    • Startup e PMI innovative
    • Mercato
    • Poste e telecomunicazioni
    • Cooperative
    • Imprese in difficoltà
  • Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Registro della trasparenza
  • Radio
    • Gestione spettro radio
    • Piano nazionale
    • Canoni di concessione radiofonica
    • Contributi radio locali
      • Archivio contributi radio (legge 448)
    • Trasmissioni radiofoniche terrestri digitali
    • Autorizzazioni e licenze
      • Radioamatori
      • CB, PMR e SRD
      • WiFi, RadioLAN e HiperLAN
      • Radio ad uso impresa (ponti radio)
      • Servizio radioelettrico aeronautico
      • Servizio radioelettrico marittimo
        • Ispezioni di bordo
        • GMDSS
        • Disciplina tecnica servizio mobile marittimo
    • Assegnazione frequenze onde medie
    • Frequenze radiofoniche digitali
  • Televisione
    • TV locali - Procedura assegnazione diritti frequenze digitale terrestre
    • Contributi Tv locali
      • Archivio contributi TV (legge 448)
    • TV 4.0
      • Riunioni Tavolo TV 4.0
    • RAI
    • Tutela minori
    • Accordi frequenze
    • Operatori di rete
      • Banda 700 - Operatori di rete
      • Dismissione ponti radio 3,6 - 3,8
      • Scadenze
      • Graduatorie regionali
      • Rendiconti annuali costi amministrativi
    • Fornitori servizi media audiovisivi (FSMA)
      • Banda 700 - FSMA
    • Tv locali - listino cessione capacità trasmissiva
    • Interferenze tra 4G/LTE e TV
  • Telefonia
    • Call center
    • Autorizzazioni
    • Contenzioso
    • Sospensione del servizio
    • Servizi a sovrapprezzo
    • Servizio universale
    • Registro pubblico delle opposizioni
    • Risorse di numerazione
    • Reclami telefonici
    • Phone center
    • Agevolazioni telefoniche
    • Interconnessioni
  • Posta
    • Servizio postale universale e contratto di programma
    • Titoli abilitativi : licenze e autorizzazioni
    • Francobolli
      • Cos'è un francobollo
      • Consulta per l'emissione delle carte valori postali e la filatelia
      • Commissione per lo studio delle carte-valori postali
      • Emissioni di francobolli
        • Emissioni francobolli 2020
        • Emissioni francobolli 2019
        • Emissioni fracobolli 2018
        • Archivio - Emissioni di francobolli
      • Come proporre l'emissione di un francobollo
      • Contatti
    • Reclami
    • Rivendita di carte valori postali
  • Internet e banda ultralarga
    • Voucher connettività
    • Piano nazionale Banda ultralarga
      • Azioni di comunicazione
      • SINFI
        • SINFI - Notizie e aggiornamenti
    • Banda larga
    • Internet - Autorizzazioni provider
    • Editoria on line
  • Operatori e servizi di comunicazione
    • Erogazione servizi pubblici
    • Servizi di rete via satellite
    • Albi ed elenchi
    • Registro operatori di comunicazione (ROC)
    • Autorizzazioni e licenze
    • Autorizzazioni temporanee uso frequenze
      • Autorizzazioni temporanee frequenze uso privato
      • Autorizzazioni temporanee uso frequenze SNG
    • Codice delle comunicazioni elettroniche
    • Tecnologia 5G
      • Bando 5G
      • Sperimentazione 5G
      • Tecnologie emergenti 5G
      • 5G Genova
  • Apparecchiature radio
    • Sorveglianza sul mercato
  • Area tecnica comunicazioni
  • Ispettorati territoriali
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio e Abruzzo
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche-Umbria
    • Piemonte-Valle d'Aosta
    • Puglia, Basilicata e Molise
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Veneto

Governo Italiano

IT | EN
Logo Governo Italiano

Ministero dello sviluppo economico

Seguici su: Facebook Twitter Youtube Instagram Linkedin Newsletter

  • PER IL CITTADINO
  • PER LE AZIENDE
  • PER I MEDIA
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram
Condividi sui social network Condividi

Naviga

Iscriviti alla newsletter MISE Leggi PLUS! Chiudi
HomeComunicazioniRadioGestione spettro radio

Gestione spettro radio

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'Area tecnica comunicazioni. 

In particolare

  • Piano nazionale di ripartizione delle frequenze
  • Liberazione banda 700
  • Controllo emissioni radioelettriche – CNCER
  • Servizio radioelettrico aeronautico
  • Servizio radioelettrico marittimo
  • Reti e orbite satellitari
  • Attività internazionale

 


Ufficio competente
  • Direzione generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell'informazione

Questa pagina ti è stata utile?

Sì NO

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram
Condividi Condividi sui social network
  • Radio
    • Gestione spettro radio
    • Piano nazionale
    • Canoni di concessione radiofonica
    • Contributi radio locali
      • Archivio contributi radio (legge 448)
    • Trasmissioni radiofoniche terrestri digitali
    • Autorizzazioni e licenze
      • Radioamatori
      • CB, PMR e SRD
      • WiFi, RadioLAN e HiperLAN
      • Radio ad uso impresa (ponti radio)
      • Servizio radioelettrico aeronautico
      • Servizio radioelettrico marittimo
        • Ispezioni di bordo
        • GMDSS
        • Disciplina tecnica servizio mobile marittimo
    • Assegnazione frequenze onde medie
    • Frequenze radiofoniche digitali
  • Televisione
    • TV locali - Procedura assegnazione diritti frequenze digitale terrestre
    • Contributi Tv locali
      • Archivio contributi TV (legge 448)
    • TV 4.0
      • Riunioni Tavolo TV 4.0
    • RAI
    • Tutela minori
    • Accordi frequenze
    • Operatori di rete
      • Banda 700 - Operatori di rete
      • Dismissione ponti radio 3,6 - 3,8
      • Scadenze
      • Graduatorie regionali
      • Rendiconti annuali costi amministrativi
    • Fornitori servizi media audiovisivi (FSMA)
      • Banda 700 - FSMA
    • Tv locali - listino cessione capacità trasmissiva
    • Interferenze tra 4G/LTE e TV
  • Telefonia
    • Call center
    • Autorizzazioni
    • Contenzioso
    • Sospensione del servizio
    • Servizi a sovrapprezzo
    • Servizio universale
    • Registro pubblico delle opposizioni
    • Risorse di numerazione
    • Reclami telefonici
    • Phone center
    • Agevolazioni telefoniche
    • Interconnessioni
  • Posta
    • Servizio postale universale e contratto di programma
    • Titoli abilitativi : licenze e autorizzazioni
    • Francobolli
      • Cos'è un francobollo
      • Consulta per l'emissione delle carte valori postali e la filatelia
      • Commissione per lo studio delle carte-valori postali
      • Emissioni di francobolli
        • Emissioni francobolli 2020
        • Emissioni francobolli 2019
        • Emissioni fracobolli 2018
        • Archivio - Emissioni di francobolli
      • Come proporre l'emissione di un francobollo
      • Contatti
    • Reclami
    • Rivendita di carte valori postali
  • Internet e banda ultralarga
    • Voucher connettività
    • Piano nazionale Banda ultralarga
      • Azioni di comunicazione
      • SINFI
        • SINFI - Notizie e aggiornamenti
    • Banda larga
    • Internet - Autorizzazioni provider
    • Editoria on line
  • Operatori e servizi di comunicazione
    • Erogazione servizi pubblici
    • Servizi di rete via satellite
    • Albi ed elenchi
    • Registro operatori di comunicazione (ROC)
    • Autorizzazioni e licenze
    • Autorizzazioni temporanee uso frequenze
      • Autorizzazioni temporanee frequenze uso privato
      • Autorizzazioni temporanee uso frequenze SNG
    • Codice delle comunicazioni elettroniche
    • Tecnologia 5G
      • Bando 5G
      • Sperimentazione 5G
      • Tecnologie emergenti 5G
      • 5G Genova
  • Apparecchiature radio
    • Sorveglianza sul mercato
  • Area tecnica comunicazioni
  • Ispettorati territoriali
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio e Abruzzo
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche-Umbria
    • Piemonte-Valle d'Aosta
    • Puglia, Basilicata e Molise
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Veneto
Logo Governo Italiano

Ministero dello sviluppo economico

Contatti

Palazzo Piacentini

Via Veneto 33
00187 Roma
Centralino (+39) 06.4705.1

URP

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico

PEC

  • Indirizzi di posta elettronica certificata

Seguici su

Ministero

  • Ministro
  • Ministero
  • Mondo MiSE
  • Normativa

Temi

  • Energia
  • Comunicazioni
  • Impresa
  • Commercio Internazionale
  • Mercato e consumatori
  • Incentivi

Opportunità

  • Concorsi
  • Bandi e gare
  • Incentivi e strumenti di sostegno

Strumenti

  • Amministrazione trasparente
  • Open data
  • Assistenza
  • Servizi
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici
  • Area personale
  • Social media policy
  • Newsletter
  • Contatti
  • RSS
 
Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione accetti di riceverli.
Per saperne di più Ok, ho capito