Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
Divisione VIII - Sezione UNMIG dell'Italia Settentrionale
Dirigente
Ing. SARALLI Marcello
Via Zamboni, 1 40125 Bologna
(+39) 051 234326
(+39) 051 228927
Competenze
- Autorita' di vigilanza e di polizia mineraria in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nelle attivita' in terraferma e in mare per la ricerca, coltivazione e stoccaggio di idrocarburi nell'Italia Settentrionale (Regioni Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, "Norme di Polizia Mineraria", decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1979, n. 886, decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624 e decreto legislativo n. 81/2009 e ss. mm., in quanto applicabile;
- controllo e ottimizzazione della gestione tecnica delle attivita' di prospezione, ricerca, coltivazione e stoccaggio di gas naturale e di CO2, e di impianti pilota geotermici e attivita' geotermiche in mare, svolte nell'Italia Settentrionale, anche ai fini della sicurezza ambientale;
- supporto tecnico-logistico e amministrativo al Comitato periferico ex art. 8 del decreto legislativo n. 145/2015 per l'analisi e la valutazione delle relazioni sui grandi rischi, sulla prevenzione di incidenti gravi e delle comunicazioni di progettazione e di altri documenti tecnici affini per tutte le attivita' offshore;
- autorizzazioni alla costruzione e all'esercizio di cui alla normativa di sicurezza relative ad opere per la ricerca, coltivazione e stoccaggio di gas naturale e di CO2, e per impianti pilota geotermici, e relazioni sulle attivita' svolte nei titoli minerari;
- partecipazione ai Comitati tecnici regionali di cui al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105, nell'Italia Settentrionale (Regioni Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna) nelle materie di competenza;
- chiusura mineraria di pozzi in eruzione a carico dell'Amministrazione;
- valutazioni sulle strutture a mare in dismissione mineraria ai sensi del DM 15 febbraio 2019;
- rapporti con le Regioni e le amministrazioni locali per le materie e il territorio di competenza;
- istruttorie delle autorizzazioni, nelle Regioni di competenza, di rifacimenti/sostituzioni di metanodotti esistenti di interesse locale;
- competenze autorizzative per interventi sulla Rete di trasmissione nazionale realizzabili mediante denuncia di inizio attivita' (di cui all'art. 1 sexies, comma 4 sexies e seguenti del DL 230 del 2003 convertito con modificazioni dalla Legge n. 290 del 2003);
- sopralluoghi sugli impianti energetici di competenza della Direzione, anche ai fini della sicurezza ambientale, su specifico incarico della Direzione;
- collaborazione con Guardia di Finanza e Arma dei Carabinieri in materia di controlli e accertamenti sul rispetto delle norme del settore;
- raccordo operativo con la Divisione I per le questioni di gestione contabile e del personale della Divisione e del contenzioso amministrativo;
- protocollo informatico e archivio tecnico dei documenti della Divisione;
- predisposizione degli elementi di risposta agli atti di Sindacato ispettivo;