Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
Divisione II - Comunicazioni elettroniche ad uso pubblico e privato. Sicurezza delle reti e tutela delle comunicazioni
Dirigente
Dott.ssa PROTO Donatella
Viale America, 201 144 Roma
(+39) 334 9007268
Competenze
- attivita' di monitoraggio dello sviluppo di reti e servizi realizzati con tecnologie di tipo 5G, delle tecnologie innovative come blockchain, AI e IoT.;
- istruttoria per il conseguimento delle autorizzazioni generali per le reti ed i per i servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico e verifica delle condizioni dei titoli autorizzatori e relative sanzioni;
- attribuzione dei diritti d'uso delle frequenze per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico;
- attribuzione dei diritti di uso delle risorse di numerazione per i servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico individuati dalla Direzione generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell'informazione nel rispetto del piano nazionale di numerazione;
- adeguamento periodico del servizio universale nel settore delle comunicazioni elettroniche;
- gestione del fondo per gli oneri del servizio universale nel settore delle comunicazioni elettroniche;
- disciplina dei servizi a sovrapprezzo;
- erogazione benefici in materia di servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico;
- studi anche comparati sull'evoluzione dei servizi di comunicazione elettronica;
- regolamentazione in materia di sicurezza ed integrita' delle reti di comunicazione elettronica;
- attuazione dei compiti in materia di sicurezza delle reti e di tutela delle comunicazioni relativi alle prestazioni a fini di giustizia degli operatori di comunicazioni elettroniche a uso pubblico;
- istruttoria per il conseguimento e rilascio delle autorizzazioni generali per l'installazione e l'esercizio di stazioni radioelettriche ad uso privato richiedenti una assegnazione di frequenza e verifica delle condizioni dei titoli autorizzatori;
- istruttoria per il conseguimento e rilascio delle autorizzazioni generali per installazione od esercizio di una rete di comunicazione elettronica su supporto fisico, ad onde convogliate e con sistemi ottici e verifica delle condizioni dei titoli autorizzatori;
- conferimento dei diritti d'uso delle frequenze per servizi di comunicazione elettronica ad uso privato, assegnate dalla Divisione competente, nel rispetto del Piano nazionale di Ripartizione delle Frequenze;
- istruttoria e rilascio di autorizzazioni temporanee per l'uso di frequenze e per sperimentazione di sistemi ed apparecchiature di radiocomunicazione;
- istruttoria e rilascio di autorizzazioni temporanee per eventi speciali e manifestazioni pubbliche di particolare interesse sul territorio nazionale, in coordinamento, per quanto di relativa competenza, con la Direzione generale per le attivita' territoriali;
- atti di consenso alle Amministrazioni dello Stato per l'esercizio di impianti di comunicazione elettronica;
- rilascio di autorizzazioni per l'impianto e l'uso di stazioni trasmittenti e riceventi a rappresentanze diplomatiche straniere;
- disciplina e normativa primaria di competenza per i settori delle comunicazioni elettroniche ad uso pubblico ed ad uso privato;
- determinazione dei diritti amministrativi e dei contributi dovuti per i servizi di comunicazione elettronica e accertamento e acquisizione al bilancio dello Stato degli stessi diritti e contributi;
- disciplina e gestione amministrativa del Registro pubblico delle opposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 178 del 7 settembre 2010;
- attuazione dei provvedimenti sanzionatori, per gli ambiti di competenza, conseguenti ad inosservanza degli obblighi previsti dal Codice, con particolare riguardo al recupero dei diritti amministrativi e dei contributi non corrisposti;
- adozione di direttive amministrative in materia di comunicazioni elettroniche ad uso pubblico e ad uso privato;
- lavorazione del contenzioso nelle materie di competenza, con predisposizione di elementi di risposta ai ricorsi amministrativi e giurisdizionali.
- Partecipazione al gruppo di lavoro tecnico con il Dipartimento di protezione civile in tema di realizzazione di reti e servizi di comunicazione elettronica ad uso del servizio di protezione civile in coordinamento con la Direzione generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell'informazione;
- Attivita' relativa alla preparazione del Consiglio Telecom e delle riunioni di altri organismi europei ed internazionali operanti del settore.