Innovazione PA Regioni Convergenza
Ripartizione tra Mise e Miur delle 42 Manifestazioni d’interesse approvate
Con decreto del 7 gennaio 2015 sono state ripartite tra MIUR e MISE le 42 Manifestazioni d’interesse, presentate da pubbliche amministrazioni delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che, in base alle valutazioni di ammissibilità e di merito effettuate, sono state selezionate ed approvate con decreto del 24 ottobre 2014.
I due ministeri procederanno, ciascuno per la parte di competenza, all’avvio di un “Dialogo tecnico con il mercato”. Qualora da tale confronto emerga l'impossibilità di reperire soluzioni di stato dell'arte, i due Ministeri avvieranno le procedure di Appalto precommerciale, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, tenuto conto che un elemento costitutivo dell'appalto è rappresentato dall’affidamento multiplo, a più operatori economici contemporaneamente, al fine di abilitare un ampliamento della concorrenza e la presenza sul mercato di più soggetti in grado di offrire le soluzioni tecnologiche desiderate.
Approvazione degli esiti della valutazione delle Manifestazioni d’interesse presentate
Con decreto Miur-Mise in data 24 ottobre 2014 sono stati approvati gli esiti della valutazione delle 199 Manifestazioni d’interesse presentate dalle pubbliche amministrazioni delle regioni Convergenza, indicanti i bisogni d’innovazione per i quali non è stata trovata risposta sul mercato.
Ai fini dell’allocazione delle risorse disponibili a valere sul Piano di Azione Coesione saranno prese in considerazione le prime 42 Manifestazioni d’interesse in graduatoria, riportate nella Tabella.
I fabbisogni d’innovazione previsti dalle 42 Manifestazioni d’interesse selezionate saranno oggetto di una ripartizione tra il Miur e il Mise.
Chiamata di idee per la rilevazione del fabbisogno di Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni delle Regioni Convergenza
La Direzione Generale per l’Incentivazione delle Attività Imprenditoriali del Mise e la Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca del Miur hanno sottoscritto in data 13 marzo 2013 il bando recante “Avviso pubblico per la rilevazione di fabbisogni di innovazione all’interno del settore pubblico nelle regioni convergenza”. Il bando costituisce la prima fase necessaria in vista dell’esperimento di procedure di appalto pre-commerciale.
L’iniziativa, in linea con gli orientamenti delle istituzioni europee e con gli obiettivi fissati per gli Stati membri in Europa 2020 (raggiungimento della soglia del 3% di spesa totale in ricerca e sviluppo come percentuale del PIL), è rivolta alle Regioni Convergenza ed ha come obiettivo il recupero di efficienza ed efficacia della pubblica amministrazione e la promozione dell’attività di ricerca e sviluppo, favorendo, conseguentemente, lo sviluppo del tessuto produttivo.
Il finanziamento del bando è a valere sulle risorse previste dal secondo aggiornamento al “Piano di Azione Coesione”, corrispondenti complessivamente a 150 milioni di euro, di cui 50 milioni di competenza del Mise e 100 milioni di competenza del Miur.
Il bando, rivolto alle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), costituisce un invito alle pubbliche amministrazioni ad esprimere uno o più specifici bisogni di innovazione che non trovano una risposta sul mercato. Al fine del perseguimento di obiettivi di politica industriale le Manifestazioni di interesse devono necessariamente contenere, oltre alla descrizione del fabbisogno di innovazione e delle caratteristiche di innovatività, anche ulteriori elementi, tra cui la qualificazione della rilevanza industriale della soluzione desiderata in relazione al sistema industriale dei territori potenzialmente interessati.
Il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse è stato prorogato alle ore 17.00 del 16 luglio 2013. Le manifestazioni di interesse devono essere presentate tramite il servizio telematico SIRIO, accessibile previa registrazione all’indirizzo:
https://roma.cilea.it/PortaleMIUR/portale/default.aspx
INFORMAZIONI E CONTATTI
Direzione Generale per l’Incentivazione delle Attività Imprenditoriali
Le richieste di informazione possono essere inoltrate al seguente indirizzo di posta elettronica:
publicprocurement@miur.it
Allegati:
Decreti
- Decreto interministeriale n. 1253 del 27 giugno 2013 (Proroga)
- Decreto interministeriale n. 437 del 13 marzo 2013 (Fabbisogni di innovazione)
Documentazione
- Comunicazione COM (2007) 799 del 14 dicembre 2007
- Piano di Azione Coesione
- Programma quadro di ricerca e innovazione “Horizon 2020”
Articoli correlati
Ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2015