Amministrazione trasparente
È stato firmato dal Ministro Giorgetti il Decreto di approvazione del nuovo Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, Trasparenza e Integrità (PTPCT) MISE 2022-2024.
Il nuovo Piano, inviato per la registrazione alla Corte dei Conti, confluirà, ai sensi dell’art. 6 del d.l. 80/2021, nel futuro Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) del Ministero.
Tra le novità del nuovo Piano Triennale si segnalano:
- specifiche misure per la nuova mappatura dei procedimenti amministrativi;
- il nuovo Allegato 15 in materia di inconferibilità, incompatibilità e conflitti di interesse;
- il nuovo Allegato 16 sul cd. “whistleblowing”
Riorganizzazione
È disponibile online il decreto di individuazione degli uffici dirigenziali non generali.
- Vai alla sezione atti generali
Si è svolta il 24 novembre nella Sala Parlamentino la Giornata Anticorruzione MISE 2021. Tra i partecipanti, il Segretario Generale Benedetto Mineo, la Vice Capo di Gabinetto Valeria Franchi, la Presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) Paola Severino e il Responsabile dell’Anticorruzione Giovanni Savini.
Il decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 stabilisce all'art. 9 comma 1 che, ai fini della piena accessibilità delle informazioni pubblicate, nella home page dei siti istituzionali sia collocata un'apposita sezione denominata «Amministrazione trasparente».
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
(art. 43 e art. 5, decreto legislativo n. 33/2013)
Dott. Giovanni Savini
Ministero dello Sviluppo Economico
Via Molise, 2 - 00187 Roma
Telefono: 06 4705 2857
E mail: giovanni.savini@mise.gov.it
E mail: responsabile.anticorruzione@mise.gov.it
Pec: anticorruzione@pec.mise.gov.it
Nota
Secondo quanto previsto dal D. Lgs. 36/2006 recante “Attuazione della direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo di documenti nel settore pubblico”, si informano gli utenti che i dati pubblicati nella sezione Amministrazione trasparente non possono essere riutilizzati per scopi commerciali e comunque con finalità diverse da quelle per le quali sono stati raccolti e prodotti.