Finanziamenti agevolati per la realizzazione di studi di fattibilità e programmi di assistenza tecnica in Paesi extra UE
Finalità:
Il finanziamento agevolato è finalizzato a sostenere:
- studi di fattibilità per verificare l’opportunità e le modalità di investimenti commerciali o produttivi in Paesi extra UE
- la realizzazione di programmi di assistenza tecnica, destinata alla formazione del personale, collegati ad investimenti italiani in Paesi extra UE.
Beneficiari:
Tutte le imprese italiane aventi sede legale in Italia, in forma singola o aggregata.
Importi del finanziamento e tasso di agevolazione:
Il finanziamento copre il 100% delle spese preventivate per un massimo di:
- euro 150.000,00 per studi collegati ad investimenti commerciali;
- euro 300.000,00 per studi collegati ad investimenti produttivi;
- euro 300.000,00 per assistenza tecnica.
e comunque nei limiti previsti dal Regolamento UE n. 1407/2013, relativo agli aiuti di importanza minore “de minimis”.
Il tasso agevolato è pari al 10% del tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria vigente, alla data della delibera di concessione del finanziamento (consultabile sul sito www.simest.it).
Spese finanziabili:
Sono ammissibili al finanziamento le spese sostenute dalla data di presentazione della domanda sino a 12 mesi dopo la stipula del contratto. Spese ammissibili: retribuzioni per il personale interno, compensi per il personale esterno, spese di viaggio e soggiorni.
Garanzie:
Il finanziamento agevolato deve essere garantito in tutto o in parte. Le PMI e le MID CAP (imprese con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3000) possono ottenere riduzioni di garanzia in funzione della classe di valutazione «scoring» dell'impresa fino a un massimo dell’80% (per info www.simest.it).
Erogazione del finanziamento:
Il finanziamento è concesso secondo le seguenti modalità:
- la prima erogazione, per un importo compreso tra un minimo del 50% fino ad un massimo del 70% del finanziamento concesso, deve essere richiesta entro 3 mesi dalla stipula del contratto;
- l’importo a saldo è erogato, a condizione che le spese sostenute superino l’importo già erogato, sulla base della relazione finale dell’impresa completa della distinta analitica delle spese sostenute.
Modalità di presentazione della domanda:
La domanda di finanziamento deve essere presentata alla Simest SpA.
Per le modalità di presentazione: www.simest.it e per la compilazione on line:www.portalesimest.it.
Per saperne di più: